Ma sono decisamente incapace con ogni mezzo informatico. Quindi chiedo perdono fin da ora dalla poca coerenza fra immagini e testo (gia' di suo scarso e lessicamente infimo). Ma si sa che non sono un fenomeno ne' come informatica, ne' come fotografa, ne' come scrittrice -anche se poi piu' in la nella mia vita un libro lo scrivero'. Allora perche' un blog? perche' al di la' di miglia e mari che ci dividono si possono condividere delle immagini e delle sensazioni.


Non fatevi ingannare dalle scritte, dal tipico colore AMT, ma siamo a SanFrancisco, dove il sindaco si fa arrivare i vecchi tram da tutto il mondo e li ri-usa. Mica scemo!!! cosi' si vedono girare tram da tutto il mondo.

Non che le sue vecchie cable-car siano molto nuove, ma si sa il vecchio ha un certo fascino!!! Ecco un l'Orso -in stile John Lennon- sulla cable-car da Powell. Ma c'ero pure io. Invece si puo' scendere e salire solo a determinate fermate, non e' cosi' facile come si vede nei film.
Ma non fatevi ingannare da queste prime righe, SanFrancisco e' una citta' molto nuova e vivace. Sotto ogni punto di vista.

Chissa' magari tutte quelle salite e discese...
Non so se si riesce ad apprezzare del tutto la pendenza della salita che
il cable-car sta facendo.
Ed eccovi un po' foto :
.jpg)



La seconda e' il Golden Gate dalla Coit Tower e si intravvede pure Lombard St. (vedi oltre). La terza e' la baia dal Golden Gate (di cui si vede l'ombra, figo eh?).


E per finire Alcatraz, la famosa prigione, vista dalla Marina.


--Roberta, non e' impressionante la simiglianza con alcune tue foto?

SF e' proprio una bella citta': nuova e variegata.
E anche molto attenta ai fiori... colori e fiori: che si puo' volere di piu'?
Questa qui di lato e' la Lombard Street: detta the 'crookiest' road in the USA: ovvero l'unica strada con due curve alla genovese in tutti gli States.



Ma chiedete a Rob gli effetti del ginsen :)
Una curiosita' i dolcetti della fortuna sono stati inventati dai cinesi di SF!!! NON SONO CINESI!!!
Ovviamente e' pure una citta' romantica dominata dal Golden Gate.


Il ponte e' una struttuta in metallo (a me e' piaciuta) costruito nel 1938 (o giu' di li).
La manutenzione non e' banale e l'effetto dell'Ocenao deve essere contrasto ogni giorno.


Anche se Rob sta facendo una smorfia...
Le case di SF sono sempre una scoperta, mai una uguale.



Saranno le solite case finte di legno, ma sono belle e decorate, ovviamente dipende un poco dalla zona
ma tutto il centro e' ben tenuto e colorato. La bouganville (ma come si scirve?) e' dominante in tante strade: non e' magnifica?



Ma SF e' varia anche per quello che offre e di sicuro Roberto era molto attratto da negozietti di musica che pullulano nel quartiere italiano:

Qui abbiamo pure gustato un buon caffe': al caffe' Trieste. Rob mi prendeva in giro che parlavo al barista in italiano.

La foto qui a lato e' di una delle chiese piu' famose degli States, infatti in cotal posto Joe di Maggio sposo' Marylin Monroe: un'icona della citta'!!!


E in una cosi' bella citta' non puo' mancare un po' di romanticismo pure fra di noi:



Ok, ora mi rimetto a lavorare, o a fare la spesa, pero' questo un bellissimo giochino.
La prossima puntata?
direi il mio primo giro in moto su per la costa california (da San Diego a SantaBarbara) e poi magari un capitolo su Boston, sul Gran Canyon su Joshua Tree. In fondo tutte le mie tappe e vacanze di questo anno americano.
Ma ricordatevi che il motto e' "No puntualita' "
1 comment:
ebbravi!!!
e anche le foto sono belle! l'ultima, pero', é davvero sconveniente... chissa' cosa dira' tua madre....
bacio
e
Post a Comment